Non profit

RADIO. Talkshow di intercultura

Giovedì 26 Febbraio appuntamento con Antenna sulla Città, alle 17.30 Radio Meridiano 12 Roma 97.5 FM

di Redazione

Continua il percorso di Antenna sulla città lungo le strade della formazione interculturale. La scorsa settimana ci siamo occupati degli istituti scolastici che fanno della multiculturalità un loro progetto primario. Nella puntata di Giovedì prenderemo in esame le opportunità che le università mettono a disposizione degli studenti per conoscere l’altro.
Scambiarsi conoscenze e esperienze, sviluppare competenze diverse, questi gli obiettivi primari dei progetti che presentiamo oggi. I ragazzi del Liceo Montale chiederanno ai nostri ospiti perché è importante avviare questi percorsi di formazione, quali sono le opportunità che essi sviluppano.
Inoltre si domanderanno quali sono i principali problemi che si devono affrontare per inserirsi in un ambiente diverso, entrare in contatto con metodi d’insegnamento diversi, cercando però di mettere in evidenza le proprie capacità. Molti gli ospiti in studio, che porteranno oltre ad una visione organizzativa di questi progetti, anche un reale e concreto racconto di esperienze vissute.

In studio con noi:
Luciano Saso, Coordinatore Istituzionale per la Sapienza dei Programmi  Erasmus
Serena Franco, co-direttore Esn all’università Roma tre
Luigi Gallitto, Direttore Comitato Organizzativo Aiesec
Kata Farkas, studentessa Erasmus ungherese
Carlos Marcos, studente Erasmus spagnolo
Questo e altro nella prossima puntata del talkshow di intercultura di RadioMeridiano12, dedicato ai giovani e a tutti coloro che vogliono trascorrere un pomeriggio in compagnia.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.