Famiglia
Racket: Unioncamere Sicilia propone “Legality network”
Si chiama 'Legality Network' ed è la Rete delle imprese contro il racket delle estorsioni proposta da Unioncamere Sicilia per contrastare la criminalità organizzata
di Redazione
L’iniziativa sara’ presentata dal Presidente di Unioncamere Sicilia, Giuseppe Pace, nel corso dell’Assemblea di Unioncamere, a Caltanissetta, nella sede della Camera di Commercio, lunedi’ 24 settembre, e segnera’ una ”levata di scudi” delle imprese e ad una clamorosa richiesta di aiuto al Governo nazionale.
”Non potevamo rimanere inerti dinanzi alla recrudescenza di fatti criminosi contro le imprese siciliane – sostiene il presidente Giuseppe Pace – e’ giunto il momento di essere realmente propositivi, uniti, piu’ forti per dare un segno tangibile del nostro ‘no’ categorico alle violenze, alle intimidazioni, alle minacce, alle estorsioni”.
”Nell’orgoglio della sana imprenditoria siciliana – conclude Pace – troveremo la forza di riscattare quest’isola martoriata, che merita di recuperare la sua immagine solare e produttiva, gravemente minata dalla cultura mafiosa. Noi faremo la nostra parte, ma e’ necessario che altrettanto faccia chi e’ preposto a garantire serenita’ e sicurezza agli imprenditori e alle loro famiglie”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.