Cultura
R.P. Italia
In aiuto a chi è affetto da retinite pigmentosa: informazioni, ricerca scientifica ma anche sostegno psicologico.
La Retinite pigmentosa appartiene alle malattie collegate a distrofie genetiche della retina, nella maggior parte dei casi compromette gravemente la visibilità e può portare alla completa cecità. Per Elio Borgonovi, presidente dell?associazione, R.P. Italia, nata da una costola di un altro sodalizio che si occupa in generale di ipovedenti, “vuole concentrare l?attenzione sulla Retinite pigmentosa. Malattia tuttora classificata come rara, nonostante siano colpite circa 20mila persone in Italia, per questo risulta difficile fare diagnosi preventive. Di conseguenza il primo obbiettivo è stato quello di individuare dei centri dove fare diagnosi giuste”.
R.P. Italia si adopera costantemente per un?informazione diffusa e puntuale su questa patologia svolgendo una funzione di mediazione tra i migliaia di italiani affetti dalla malattia e le istituzioni. Prosegue Borgonovi: “L?associazione mira a dare un taglio di informazione scientifica sulla malattia anche grazie alla realizzazione di una rivista quadrimestrale intitolata Lumen, inoltre viene offerto un sostegno psicologico a quanti lo richiedono per affrontare gli effetti della Retinite pigmentosa”.
L?associazione, inoltre, si è interessata negli anni affinché si creasse una rete di collegamento tra le diverse associazioni distribuite sul territorio nazionale, diventando promotrice della Federazione interassociativa Retina Italia a sua volta iscritta all?organizzazione Retina International alla quale aderiscono le associazioni consorelle sparse in tutto il mondo. Un altro degli impegni dell?associazione è la destinazione dei fondi associativi per finanziare una borsa di studio annuale per giovani medici interessati a fare ricerca e a specializzarsi nello studio della Retinite pigmentosa.
R. P. Italia – Ass. italiana per la Retinite Pigmentosa
piazza Quattro Novembre, 4
20124 Milano
tel.02.67070825 fax 02.67070824
rpitalia@libero.it
Retina Italia Onlus
Fondata nel 1987
Presidente: Elio Borgonovi
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.