Dieci coppie di genitori fondano nell?86 l?A.GE.DI, associazione impegnata in attività di auto-aiuto, promozione e tutela dei diritti dei disabili e delle loro famiglie e volontariato in generale. Il gruppo, che oggi conta oltre settantacinque soci, organizza corsi di formazione e aggiornamento per volontari, selezionati da una équipe specializzata e si avvale della collaborazione del Comitato Tecnico Consultivo, composto da professionisti attivi nel campo della disabilità, con il quale realizza diversi progetti. Punto di riferimento per cittadini, enti pubblici e privati, collegata con organizzazioni (anche internazionali), che operano nel settore dell?handicap, l?Agedi ha creato il Servizio di assistenza ausiliaria dedicato a disabili particolarmente gravi inseriti nelle scuole pubbliche (dal ?91 è convenzionato con il comune di Reggio Calabria) e quello di Segretariato sociale che fornisce consulenza e informazioni sul tema. Tra i compiti svolti dal gruppo non manca l?impegno per sensibilizzare e denunciare casi di emarginazione oltre alla promozione della Consulta provinciale per l?integrazione scolastica dei disabili alla quale hanno aderito le maggiori stutture del territorio come Anffas, Uildm e Aism, giusto per citarne alcune. Da sottolineare infine che grazie all?impegno di una coppia di genitori è stata realizzata di recente la prima Comunità Famiglia dell?Agedi in grado di accogliere in affidamento bambini affetti da gravi disabilità.
La scheda
NOME A.GE.DI. – ASSOCIAZIONE
GENITORI BAMBINI
& ADULTI DISABILI
INDIRIZZO via Don Minzoni, 10
89123 – Reggio Calabria
TELEFONO 0965/23470
PRESIDENTE Pasquale Loiacono
SCOPO Assistenza, promozione e
tutela dei diritti dei disabili
ANNO DI NASCITA 1986
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.