Cultura

Quel prossimo facile da amare a distanza

Riflessioni. L’appassionata ricerca di Adriano Sofri (di Stefano Bernardi).

di Redazione

E’ la parabola del Buon Samaritano l?incipit di Chi è il mio prossimo. Ma si tratta di uno spunto, di cui Sofri ribalta subito la prospettiva: già la annuncia il titolo, affermativo e non interrogativo come nel Vangelo.Con una scrittura densa, il testo propone un caleidoscopio di suggestioni su questioni intorno alle quali Sofri gira da tempo: la domanda (appunto) su chi è il mio prossimo; lo scacco delle azioni umane, specialmente di quelle buone; il rapporto con le generazioni future; il rapporto tra libertà, peccato e pentimento. Un percorso implicitamente ed esplicitamente autobiografico («Non è di me che parla questo libro ma di tutti noi e della terra»), un appassionato spirito laico che rimanda ad una spiritualità che non passa inosservata.Per chi, come me, opera nel campo della tutela dell?infanzia abbandonata e di adozioni internazionali, la riflessione è stimolante. Quante volte mi è più ovvio amare il bambino lontano rispetto alla coppia di genitori adottivi che ho vicina! Già, perché il prossimo non si sceglie. E ancora la divaricazione tra un afflato verso l?amore universale (l?insuperabile frustrazione di Alex Langer) e la scelta tra un prossimo concreto e quindi limitato (la contabilità dell?amore possibile di don Milani).La generosità dell?adozione a distanza, cioè di bambini distanti nello spazio, non rischia di compensarsi con «un?avarizia, una dissociazione dalla sofferenza vicina del nostro prossimo», si chiede Sofri? E c?è anche la distanza nel tempo: 15mila generazioni prima di noi e questa è quella che, per la prima volta, può essere l?ultima. Prima o poi qualcuno raccoglierà offerte anche per le adozioni «a distanza di tempo».Chiude Sofri con il Figlio Prodigo, in polemica con Ratzinger sul punto di vista da assumere: non quello del figlio fedele, ma quello del figlio che liberamente va via di casa, sperpera, conosce il mondo e, pentitosi, torna a casa. Il padre ha un debole per il figlio ribelle, perché «Dio (l?uomo) l?ha creato così: peccatore e capace di tornare a casa». In attesa di tornare a casa, Sofri (io, noi) è alla ricerca di ciò che può dare il senso al nostro girovagare: «Ogni pensiero, ogni gesto che coltivi la vita oltre la nostra vita». Le strade degli uomini s?incontrano, alla fine, nella stessa casa.

Stefano Bernardi

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.