Non profit

Quel peana ai farmaci sul quotidiano comunista

La puntina di Maramao

di Maramao

Su ?Fuori luogo? di maggio (il supplemento mensile de ?Il Manifesto? promosso e curato dal Forum Droghe, coordinamento di associazioni antiproibizioniste) c?è un curioso scambio epistolare tra l?Associazione provinciale insegnanti di sostegno di Modena e l?esperto del mensile, dr. Edoardo Polidori, del Ser.T di Faenza.
Gli insegnanti, non sappiamo se con un sottile gusto della provocazione, scrivono: «Siamo preoccupati per la possibile introduzione nelle farmacie, e quindi nelle scuole, del Metilfenidato (noto come Ritalin), un?anfetamina che appartiene ai farmaci d?abuso inclusa nella tabella 1 degli stupefacenti usata anche come ?terapia? farmacologica della cosiddetta ?sindrome da disturbi dell?attenzione». Fin qui i preoccupati insegnanti modenesi. La risposta dell?esperto è letteralmente ?stupefacente?, degna di un informatore delle multinazionali farmacologiche e non di un ?quotidiano comunista? (come specifica la testata de ?Il Manifesto?). Scrive infatti il dottor Polidori: «L?arrivo di un nuovo farmaco sul mercato è sempre un fatto positivo. Non va mai dimenticato che la registrazione di un farmaco avviene quando i vantaggi appaiono (con evidenza scientifica) superiori agli svantaggi». Cari amici de ?Il Manifesto?, vi siete chiesti in questa storia quali siano i vantaggi delle multinazionali e quali quelli dei consumatori?

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it