Sostenibilità
Pvc: a Ferrara primo impianto per riciclarlo
È il Vinyloop che Solvay apre lunedì 25 febbraio nella città estense. Altri impianti entro pochi anni in Europa, Canada, Giappone
Il primo impianto per riciclare il temibile Pvc. Sarà inaugurato lunedì 25 febbraio a Ferrara dalla Solvay l?impianto Vinyloop, a partire da prodotti plurimateriale, costituiti cioè da diversi tipi di materie plastiche.
Inizialmente Vinyloop sarà dedicato al recupero del Pvc proveniente da cavi elettrici a fine vita, in futuro le lavorazioni potranno essere estese ad altri tipi di materiali misti, come i blister per farmaci.
L?iniziativa è frutto di una tecnologia brevettata nel 1998 dal gruppo Solvay, tra i leader mondiali del chimico-farmaceutico con un fatturato di quasi 9 miliardi di euro, azionista di Vinyloop insieme ad altri partner industriali.
«Il nuovo sito produttivo rappresenta un grande passo avanti nell?ecobilancio del Pvc, un fronte sul quale Solvay è impegnata da anni», dice l?amministratore delegato di Vinyloop Ferrara, Paolo Pirro, «finora infatti il PvcC contenuto in manufatti plurimateriale non era riciclabile. Entro qualche anno saranno aperti sei nuovi impianti in Europa, Canada e Giappone».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.