Volontariato
Pubbliche assistenze, il Piemonte primo nell’esercitazione-torneo
Nel Parmense, il terzo Torneo sanitario Anpas, "per condividere e confrontare vari metodi di intervento nella gestione di un soccorso complesso". Più enti impegnati nell’evento, coordinato con il sistema di emergenza. Oltre 200 persone coinvolte nel week-end e vittoria dei piemontesi che battono i volontari lombardi e quelli campani

Sei scenari, 10 squadre partecipanti per un totale di 54 volontari e volontarie, 14 giudici, 84 tra staff figuranti, capi prova per la gestione degli scenari, 77 dello staff per la gestione della manifestazione G (segreteria, logistica, campo base)
Questi i numeri record del Torneo Sanitario Anpas svoltosi nel week end a Borgotaro (Parma) "per testare le loro capacità di intervento su situazioni di tipo traumatico e non traumatico in collaborazione con associazioni ed enti locali", spiega una nota di Anpas Nazionale.
La squadra prima classificata è l'equipaggio Anpas del Piemonte, seguita dalla Lombardia e, al terzo posto, dalla Campania.

"Lo scopo del torneo", prosegue Anpas, "è quello di condividere e confrontare vari metodi di intervento nella gestione di un soccorso complesso, con più enti impegnati nell’evento e coordinato con il sistema di emergenza sanitario ma anche di trascorrere tre giorni per fare nuove amicizie, stare insieme, divertirsi e imparare".
Questa terza edizione di torneo sanitario nazionale è stata organizzata con l'Assistenza Pubblica volontaria di Borgotaro-Albareto (in collaborazione con Anpas Emilia-Romagna).
Presente anche il professor Fabrizio Pregliasco, il noto virologo che presiede l'Anpas (nella foto sopra con la squadra vincitrice).




Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.