Welfare
Pubblicate le regole per la dispensa dalla leva
Esonerati i figli primogeniti o figli unici di genitori invalidi, gli orfani di padre o di madre, chi si trova in particolari difficoltà economiche
Il ministero della Difesa, con il decreto firmato il 7 marzo 2001, ma arrivato in Gazzetta ufficiale solo il 22 giugno 2001, ha indicato, per l’anno 2001, i requisiti di reddito necessari per la dispensa dal servizio di leva. Secondo il decreto legislativo n. 504 del 1997, infatti, hanno diritto a non espletare il servizio militare i ragazzi primogeniti o figli unici di genitori invalidi, gli orfani di padre o madre, nel caso in cui la loro partenza verrebbe a far perdere alla famiglia i mezzi necessari per la sussistenza, e i cittadini più in difficoltà economiche o in situazioni di particolari responsabilità lavorative.
In quest’ultimo caso, la dispensa scatta in presenza di precisi requisiti di reddito, variabili a seconda della regione di provenienza. Oltre che dei “tetti” fissati dalle tabelle allegate al decreto, la dispensa opererà in presenza di congiunti affetti da gravi infermità, bisognosi di costose cure mediche; di situazioni debitorie legate a perdite per calamità naturali; di precarie situazioni familiari, dovute ad abbandono del tetto coniugale da parte di uno dei genitori.
Per consultare il testo integrale del decreto: www.cittadinolex.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.