Non profit
Pubblicare un notiziario? Si fa così
Botta e risposta di Salvatore Pettinato
Siamo un?associazione che opera come onlus nel settore dell?istruzione. Volendo divulgare una pubblicazione mensile con informazioni sull?attività istituzionale, desidereremmo sapere se ciò è possibile, e quale sarebbe il trattamento fiscale da riservare a tali pubblicazioni.
Pubblicare è non solo possibile, ma del tutto lecito. Se l?onlus è associativa, poi, le si applicano le norme dell?art. 111 Tuir, che prevedono per le pubblicazioni una sorta di extrafiscalità, se sono cedute prevalentemente agli associati. Oltre a ciò (onlus non associativa) è possibile ritenere che la pubblicazione può essere ricompresa tra le attività accessorie. L?art. 10, comma 5 del D. Lgs. 460/97, consente l?esercizio di attività connesse a quelle istituzionali (i relativi proventi non devono superare il 66% delle spese). Per il trattamento fiscale le entrate, pur non concorrendo alla formazione della base imponibile, dovrebbero essere assoggettate a regolare evidenziazione contabile.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it