Leggi

Pubblica Amministrazione, rivoluzione elettronica

Con una circolare, il ministro Stanca invita la PA a dotare tutti i dipendenti di posta elettronica, per favorire lo scambio di dati

di Benedetta Verrini

“Il maggiore impiego delle tecnologie informatiche nello scambio dei dati e nella comunicazione tra le pubbliche amministrazioni aumenta l’efficienza e favorisce notevoli risparmi di risorse”. E’ con questo intento che il ministro per l’Innovazione e le tecnologie ha emanato recentemente una circolare, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 12 gennaio 2004, al fine di estendere l’utilizzo della posta elettronica. L’obiettivo è di arrivare, entro la fine della legislatura, all’utilizzo della posta elettronica per tutte le comunicazioni interne alla pubblica amministrazione. Di conseguenza, le pubbliche amministrazioni debbono provvedere a dotare tutti i dipendenti di una casella di posta elettronica (anche in assenza di un pc) e ad attivare apposite caselle istituzionali.

www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/posta_elettronica_pa/index.html

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.