Leggi
Protezione civile, via libera al dl
La Camera approva la norma di riforma dell'ente: 282 si', 246 no. Ora il provvedimento torna al Senato
di Redazione
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/0dcbd32e-50a7-43e7-ba14-3855b1f065ce_large.jpg.jpeg)
La Camera ha approvato il decreto sulla Protezione civile con 282 si’ e 246 no. Un deputato si e’ astenuto. Ora il provvedimento torna al Senato.
No alla fiducia. Per tre volte il governo è andato sotto alla Camera sul dl sulla protezione civile. Nell’aula sono stati approvati tre ordini del giorno del Pd, sui quali il governo aveva espresso parere contrario.
La maggioranza aveva annunciato ieri che non avrebbe ricorso al voto di fiducia. La decisione in una riunione dei capigruppo dopo l’irritazione del presidente della Camera Fini che si era detto pronto ad applicare il ‘lodo Iotti’ che avrebbe consentito all’opposizione di illustrare gli oltre 300 emendamenti presentati comportando uno slittamento dei lavori dell’Aula e mettendo a rischio l’esame del dl milleproroghe in scadenza.
Fra le novità del testo votato alla Camera c’è la soppressione della Spa, che doveva costituire una sorta di braccio operativo della Protezione civile. Un accordo tra maggioranza e opposizione ha permesso inoltre di sopprimere anche lo scudo giudiziario per la gestione commissariale dell’emergenza rifiuti in Campania che già in commissione era stato limitato alla giustizia amministrativa e civile, escludendo quella penale.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.