Non profit
Proteste e tensioni dopo l’annuncio dei tagli
Sull’Acropoli di Atene è comparsa lo striscione “Gente d’Europa ribellatevi”
di Redazione
Version:1.0 StartHTML:0000000105 EndHTML:0000004670 StartFragment:0000002348 EndFragment:0000004634
Continuano le proteste dei lavoratori greci contro il drastico programma di tagli annunciato dal governo dopo l’approvazione del piano di salvataggio da parte dell’Unione Europea e del Fondo Monetario Internazionale. Teatro delle proteste è stata oggi l’antica Acropoli di Atene, dove un gruppo di manifestanti, dopo aver forzato i cancelli, ha esposto un imponente striscione con la scritta, in greco e in inglese, “Gente d’Europa ribellatevi”.
Tensioni si sono registrate anche nel centro di Atene, dove circa duemila manifestanti, perlopiù insegnanti pubblici e pensionati, hanno sfilato per protestare contro i “furti” annunciati dal governo. La tensione ha raggiunto il culmine di fronte al Ministero dell’Istruzione, quando il corteo di insegnanti ha tentato di sfondare le barricate della polizia e occupare l’edificio.
Il più importante sindacato pubblico, ADEDY, ha dato inizio a uno sciopero di 48 ore che ha praticamente paralizzato ministeri, uffici tributari, scuole, ospedali e servizi pubblici. “Vogliamo dire basta alla caduta libera del nostro tenore di vita”, ha dichiarato Spyros Papaspyros, leader di ADEDY, che rappresenta circa mezzo milione di lavoratori. Disagi si sono registrati anche nel settore dei trasporti aerei a causa dello sciopero dei controllori di volo, a cui seguirà domani la chiusura totale dello spazio aereo greco ai voli internazionali. Agitazioni sono previste anche nel settore privato, che domani si fermerà per uno sciopero di 24 ore convocato dalla sigla GSEE.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it