Leggi

Prosegue sit in genitori davanti tribunale minori

A Milano. Qualche mamma e papà insieme al sit-in ha cominciato anche lo sciopero della fame

di Paolo Manzo

”Ridateci i nostri figli”. E’ lo slogan che campeggia ormai da giorni fuori dal tribunale dei Minori di Milano, dove i genitori a cui sono stati tolti e dati in affido o in adozione ad altre famiglie i propri figli protestano ad oltranza per questa situazione.

Qualche mamma e papà insieme al sit-in ha cominciato anche lo sciopero della fame. La contestazione verte sulle procedure legali che non consentirebbero ai genitori naturali di difendersi adeguatamente.

”L’articolo 24 -spiega un genitore- stabilisce che la difesa è un diritto inviolabile dei cittadini in ogni stato e grado del procedimento. Invece succede che per svariati motivi i bambini vengano allontanati dalle loro famiglie naturali con dei provvedimenti provvisori che non sono impugnabili, e non ci viene data la possibilità di replicare e contestare”.

Le lunghe procedure burocratiche impedirebbero inoltre alle famiglie di mantenere nel frattempo un rapporto con i propri figli. ”Nonostante ci venga data la possibilità di ricorrere poi in appello -insiste lo stesso genitore- e quindi di esaminare eventualmente le cose in maniera più approfondita, nel frattempo restiamo per anni senza vedere i nostri figli”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it