Famiglia
Pronta la nuova Cai
Lo schema di regolamento per il riordino della Cai, la Commissione per le adozioni internazionali, ha concluso il suo iter ricevendo limprimator del Consiglio dei ministri
di Redazione
Lo schema di regolamento per il riordino della Cai, la Commissione per le adozioni internazionali, ha concluso il suo iter ricevendo l?imprimator del Consiglio dei ministri. Si attendono ora le nomine delle nuove figure introdotte. Ecco le novità.
La presidenza della Commissione è attribuita al ministro alle Politiche per la famiglia; è introdotta la figura del vicepresidente, col compito di autorizzare l?ingresso e il soggiorno permanente del minore straniero adottato. Entrano a far parte della Commissione tre esperti del settore adozioni internazionali e tre rappresentanti dell?associazionismo familiare, ma non degli enti autorizzati. I rappresentanti della Conferenza unificata delle Regioni saranno quattro. Vicepresidente e componenti durano in carica tre anni e possono essere riconfermati una sola volta.Quanto ai compiti della nuova Cai, si rafforzano quelli di controllo e vigilanza: la Commissione potrà limitare l?operatività degli enti ad alcune aree geografiche o favorire il coordinamento tra enti e la loro fusione. Ogni due anni è previsto il controllo di tutti gli enti. Inoltre si aggiungono ulteriori sanzioni a quelle già adottate (sospensione e revoca); tra queste la censura e la limitazione, geografica od operativa, delle attività dell?ente.
Info: www.commissioneadozioni.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it