Formazione
Professor viaggio
Andare con i compagni in un bosco, a visitare una associazione, o a scoprire una vecchia filanda. E tornare a casa con qualcosa da raccontare
Un?istituzione in crisi? Per molti la gita scolastica lo è. Ma Tierra ha scoperto che c?è anche aria di cambiamento. È un vento che attraversa il mondo della scuola, scompigliando le carte di un turismo scolastico vecchio stile. Ha iniziato a soffiare l?anno scorso alla Fiera di Genova tra i padiglioni della Borsa del turismo scolastico dedicati ai viaggi di istruzione (appuntamento dal 20 al 22 novembre), ma anche fra i banchi, con nuove proposte didattiche. E tra gli operatori che hanno diversificato l?offerta. Come le associazioni non profit che puntano sul rispetto dell?ambiente e valorizzano il rapporto con le comunità locali. O come le realtà profit che hanno reindirizzato la loro attività secondo i principi del turismo sostenibile. C?è chi si è spinto fino alla certificazione, come Atlantide, cooperativa di servizi per la scuola di Ravenna, la prima a ottenere l?Iso 9001. In queste pagine le dritte per una gita scolastica di qualità.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.