Fundraiser
Professionisti del dono, scade il 31 luglio l’early bird per l’appuntamento di Roma
Torna Fundraising to Say. l’evento di riferimento per i professionisti del non profit italiano, organizzato da Assif- Associazione Italiana Fundraiser. Incontro nazionale dal concept innovativo che coinvolge tutti coloro che generano e costruiscono progetti a beneficio del contesto sociale. Alla Città dell’Altra Economia dal 19 al 22 ottobre
di Redazione

Dopo il grande successo dell’anno scorso, torna Fundraising to Say. Il Forum dei Professionisti del Dono. La location scelta per l’edizione 2023 – dopo una prima edizione ai Giardini Naxos (Messina) – è Roma. Sarà nella Capitale, infatti, che si dipanerà l’evento di riferimento per i professionisti del non profit italiano organizzato da Assif –Associazione italiana fundraiser. Quello che si terrà nel prossimo mese di ottobre è un appuntamento nazionale dal concept innovativo che non coinvolge solo i fundraiser, ma anche quanti generano e costruiscono progetti a beneficio del contesto sociale: comunicatori, giornalisti, consulenti, fornitori di servizi, volontari, studenti e stakeholder che operano nel Terzo settore.
Nei quattro giorni di Fundraising to Say – dal 19 al 22 ottobre alla Città dell’Altra Economia – sono previsti 40 speaker, spazi di contaminazione e confronto, otto workshop, eventi musicali e ancora una cena di gala con ospiti provenienti da tutto il territorio nazionale.
Tra gli obiettivi dell’iniziativa vi è quello di costruire l’agorà dei professionisti del non profit italiano per generare insieme un reale cambiamento culturale, favorendo nuove sinergie e nuove ispirazioni; ma anche incidere positivamente e concretamente sul territorio, diffondendo e promuovendo la cultura del dono, e al contempo favorendo la valorizzazione dei luoghi ospitanti.

I professionisti della raccolta fondi e della comunicazione che lavorano nel Terzo settore hanno tempo fino al 31 luglio per approfittare delle tariffe agevolate previste con la formula early bird. Agevolazioni sono previste anche per i lettori di Vita che possono usufruire di uno sconto del 10% con il codice: UFw0wWTq
È già possibile già ora scoprire i primi eventi del programma di Fundraising to Say (in continuo aggiornamento) www.fundraisingtosay.it
Info: fundraisingtosay@assif.it
Scegli la rivista
dell’innovazione sociale
Sostieni VITA e aiuta a
supportare la nostra missione
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.