Famiglia
Prof novantenne lascia tutto alla ricerca
Un personaggio difficilmente dimenticabile per i suoi meriti culturali di insegnante
di Redazione
Aveva 94 anni Maria Bambina De Lama, insegnante storica di molti milanesi. Infatti è stata professoressa di greco e latino per più di 70 anni in due dei più famosi licei di Milano, il classico Manzoni e lo scientifico Einstein. Alla sua morte ha deciso di destinare tutti i suoi risparmi a favore della Fondazione intitolata a Giancarla Vollaro, che si occupa di compiere ricerche sul cancro. E ha deciso anche di aprire la sua iniziativa a tutti coloro volessero parteciparvi con un piccolo contributo: è possibile, infatti, inviare una somma alla casella postale numero 3295, 6901 Lugano. Un personaggio difficilmente dimenticabile per i suoi meriti culturali di insegnante, ora si rende ulteriormente indimenticabile per questo semplice eppure grande gesto di carità.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.