Famiglia
Prodi: riprenderò lavoro interrotto con terzo settore
Così il Professore all'assemblea del Forum nazionale del Terzo settore in corso a Roma
”L’incontro con il forum del terzo settore mi riporta all’infanzia, quando ero al governo e ci incontravamo spesso”. Cosi’ Romano Prodi ha iniziato il suo intervento ad un convegno, organizzato dal Forum del terzo settore a palazzo Altemps. Il Professore ha detto che riprendera’ il lavoro su volontariato e associazionismo la dove era stato interrotto dopo l’esperienza di governo del ’96.
Prodi nel suo intervento ha ricordato che il Terzo settore va sostenuto ma ”non puo’ essere alternativo sullo stato sociale. Sarebbe, altrimenti, disastroso”. Il Professore ha ribadito inoltre alcuni temi che dovranno, a suo parere, far parte del programma del centrosinistra. A partire dall’esigenza di tramutare il lavoro precario in flessibilita’ Prodi ha attaccato la legge 30 perche’, ha spiegato, ”i ragazzi passano da un contratto a termine all’altro e cosi’ si rovina una generazione. Ormai, il lavoro dei giovani e’ soltanto precario e in queste condizioni come possiamo dar vita ad una societa’ innovativa?”. Prodi ha anche rilanciato l’idea di promuovere il servizio civile obbligatorio come strumento per avvicinare i giovani alla realta’ sociale e al senso dello Stato.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.