Famiglia
Prodi: fine del liberismo sfrenato
Lo ha detto il Presidente della Commissione europea ricordando i tragici fatti di New York
di Paul Ricard
C’è un altro aspetto da considerare, oltre alle conseguenze negative in campo economico e sociale, dopo gli attentati in Usa dell’11 settembre. E cioè che “non potrà più imporsi come dottrina una certa forma di ‘pensiero unico’ che difende un liberismo sfrenato”. A sostenerlo il presidente della Commisione europea, Prodi che spiega: “Abbiamo visto i danni spaventosi provocati dai movimenti dei capitali che finanziano il terrorismo, i limiti del segreto bancario, i pericoli dei santuari per il riciclaggio del denaro sporco”.E rilancia,come antidoto,l’idea di un’Europa solidale ed integrata.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.