Leggi

Procreazione assistita: il ddl sarà in aula da lunedì

La Camera dovrà votare, in seconda lettura, il testo approvato dal Senato l'11 dicembre scorso

di Benedetta Verrini

E’ ormai a un passo dal definitivo via libera parlamentare il progetto normativo sulla procreazione medicalmente assistita. Il testo unificato 47, approvato dalla Camera nel giugno 2002 e dal Senato come ddl
2492-b l’11 dicembre scorso, con limitate modifiche relative ai criteri di finanziamento, da lunedi’ prossimo sara’ discusso in aula dai deputati.
Il voto conclusivo e’ atteso nella stessa settimana anche se il confronto sviluppatosi per tutta la settimana in Commissione Affari Sociali ha confermato l’impegno dei parlamentari di opposizione – fatta eccezione per quelli della Margherita – di contrastare con ogni mezzo il varo del provvedimento. Il dibattito ha, infatti, visto Marida Bolognesi, Katia Zanotti ed altri diessini, Luana Zanelli dei verdi e Tiziana Valpiana di RC ribadire la serie di critiche ai 18 articoli del testo espresse per mesi. Chiara Moroni del gruppo misto Nuovo PSI ha parlato di normativa eccessivamente tecnica che rischia di essere gia’ superata nel momento in cui sara’ promulgata e di ”provvedimento vergognoso che sara’ oggetto di una dichiarazione di incostituzionalita”’ annunciando anche che il suo parito assumera’ l’iniziativa per un referendum abrogativo.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.