Famiglia
Pro-access, e-learning a misura di ipovedenti
Capofila in Italia l'Aie. Obiettivo: migliorare l'accessibilità dei contenuti educativi
di Redazione
È guidato dall’Italia attraverso l’Aie, Associazione Italiana Editori, il progetto europeo Pro-Access che ha come obiettivo quello di migliorare l’accessibilita’ dei contenuti educativi fruibili, in particolare, attraverso e-learning, ma non solo. Il progetto, finanziato dalla Commissione Europa nell’ambito del programma eLearning, si propone di fornire a editori, biblioteche, scuole e associazioni, strumenti concreti per la produzione e la fruizione di contenuti accessibili, secondo modalita’ che siano efficaci sia dal punto di vista dei processi produttivi sia da quelli del rispetto dei diritti d’autore. Pro-Access vede come partners la Federation of European Publishers e Dedicon, organizzazione olandese responsabile della fornitura di materiali accessibili ai disabili visivi. Primo momento di confronto operativo sul progetto, il workshop del 24 maggio ad Amsterdam dedicato al tema dell’accessibilita’ dei contenuti digitali per utenti ipo-vedenti, con particolare attenzione ai materiali educativi. Durante il workshop, verranno analizzati alcuni tra i temi di principale importanza per l’accessibilita’ dei contenuti, in particolare per quanto riguarda i processi produttivi nella creazione di materiali accessibili, i diversi formati accessibili, le esperienze attuali e best practices, gli aspetti legali e contrattuali nell’accessibilita’. Il workshop e’ rivolto ad operatori del settore editoriale, produttori di contenuti educativi, associazioni coinvolti a vario titolo nella produzione di materiali ed informazioni accessibili.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.