Politica
Presto la Fao prenderà posizione sugli Ogm
Ma il dibattito è molto forte
Un gruppo di lavoro intergovernativo della commissione congiunta Fao/Oms del Codex Alimentarius sui cibi derivati dalle biotecnologie ha compiuto significativi passi nella definizione di norme per tali alimenti.
Ne informa oggi la stessa Fao che ricorda come l’analisi dei rischi e’ il sistema con cui imgoverni esaminano la sicurezza dei cibi e le misure da prendere per proteggere il pubblico da ogni rischio per la salute. L’unico punto su cui non e’ stato raggiunto il consenso e’ quello della tracciabilita’.
Si tratta del sistema che consiste nel seguire tutti gli alimenti e i componenti alimentari dall’origine alla consumazione finale e non riferisce esclusivamente ai cibi derivanti dalle biotecnologie. La tracciabilita’ e’ fortemente sostenuta dai paesi europei, ma alcuni paesi temono che il sistema sia troppo complesso e costoso per essere impeigato su scala mondiale. Alla riunione del 25-29 marzo dove si e’ trattato l’argomento hanno preso parte 210 tra esperti e funzionari
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.