Kofi Annan spera in un ”si”’ del popolo svizzero alle Nazioni Unite nel 2002: il rigetto dell’iniziativa sarebbe una delusione, ha detto il segretario generale dell’Onu, ricevuto oggi a Berna dal Consiglio federale.
”La Svizzera sara’ accolta a braccia aperte. Berna fornisce un sostegno molto importante all’Onu e spero che questa collaborazione prosegua”, ha detto Annan, sottolineando che i problemi globali devono essere affrontati assieme ed e’ importante che ogni Paese sia rappresentato in queste organizzazioni.
Secondo il segretario generale delle Nazioni Unite, la neutralita’ della Svizzera non e’ un ostacolo all’adesione. La Svizzera e’ l’unico stato, oltre al Vaticano, a non essere membro dell’Onu: Berna comunque sostiene le varie agenzie e programmi delle Nazioni Unite con circa 500 milioni di franchi all’anno, oltre 600 miliardi di lire.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.