Non profit
Prestito d’onore: dal Cipe 23 milioni di euro
Serviranno per finanziare le idee imprenditoriali di 1.700 giovani che stanno già frequentando i corsi di formazione. All'esame del governo il piano di rilancio delle misure per l'autoimpiego
Il governo ha stanziato d?urgenza 23 milioni di euro per il finanziamento dei Prestiti d?onore. Il Cipe oggi, su proposta del vice ministro dell?Economia, Miccichè, ha stanziato la somma per far fronte al finanziamento dei disoccupati che in questi giorni stavano terminando i corsi di orientamento e formazione propedeutici per l?accesso alla misura agevolativa. Si tratta di oltre 1.700 persone, molte delle quali, se in regola con gli ultimi requisiti post corso, avranno diritto al Prestito d?onore.
Nel frattempo il governo sta esaminando le proposte di Sviluppo Italia per far fronte alle esigenze dello strumento di incentivazione, dopo che è emerso che nel 2001 sono state impegnate risorse eccedenti le disponibilità finanziarie. Sviluppo Italia nei giorni scorsi ha già anticipato al ministro dell?Economia le linee del Piano di rilancio delle misure per l?autoimpiego che sarà presentato dopo l?approvazione del bilancio 2001 prevista a metà giugno.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.