Bob Geldof scrive a Berlusconi…
…dopo averlo incontrato lo scorso 20 febbraio con i protagonisti dell’Africa Progress Panel, l’organismo presieduto dall’ex segretario generale dell’Onu Kofi Annan, di cui fanno parte anche l’ex direttore generale dell’Fmi, Michel Camdessus e l’ex segretario del Tesoro americano, Robert Rubin. «È impensabile che l’Italia sia la settima del G7 negli aiuti ai Paesi poveri». In sintesi, il messaggio è: non c’è crisi finanziaria che tenga e l’Italia, presidente del G8 per il 2009, non può perdere la sua credibilità tagliando del 56% i fondi per la cooperazione.
…e Nino Sergi a Frattini…
…per ragionare sull’Afghanistan perché «in questi giorni è giunto alle ong che operano ad Herat l’invito a ritirare il personale italiano». Il segretario generale di Intersos ribadisce al ministro degli Esteri un concetto espresso anche dalle altre organizzazioni non governative italiani presenti nel Paese asiatico, ovvero che «non esiste solo la dimensione militare» e che sarebbe stato gradito «come è successo nel passato, un confronto serio e approfondito con le istituzioni degli Esteri e della Difesa, dal quale tutti avremmo potuto trarre grande beneficio».
A Mogadiscio sono in molti a sottolineare…
…il ruolo defilato dell’Italia nella questione somala, liberazione delle suore a parte. La speranza della società civile e delle ong italiane è che il tema Somalia assieme a quello Etiopia-Eritrea entri di pieno diritto al G8 della Maddalena. Anche solo come indicazione di priorità forte su cui lavorare: sarebbe un segnale politico importante per l’intera area del Corno d’Africa.
L’Unione Europea spenderà…
…sette milioni di euro per sostenere il programma ambientale del Kenya nei prossimi anni. Il Programma è coordinato dal Fondo per lo sviluppo locale di Bruxelles e sarà realizzato attraverso una joint-venture tra la Commissione Europea, il governo di Nairobi e alcune organizzazioni non governative. Speranza verde.
Il governo svedese ha cancellato…
…20,4 milioni di dollari del debito che la Liberia aveva nei suoi confronti. Il provvedimento è parte dell’iniziativa per i Paesi poveri gravemente indebitati (Hipc).
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it