Comitato editoriale
Presidente e vice di Irc riconosciuti rianimatori esperti in Europa
Federico Semeraro e Andrea Scapigliati sono stati nominati Fellows of the European Resuscitation Council al congresso europeo di Reykjavík
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/3ebcdf54-89a2-41eb-824e-574fda87625c_large.jpg.jpeg)
Si è concluso ieri a Reykjavik il Congresso ERC-European Resuscitation Council 2016 dedicato a tutti i membri ERC europei impegnati nella formazione per la rianimazione cardiopolmonare. IRC, Italian Resuscitation Council, è stata riconosciuta con due nuovi titoli FERC – Fellows of the European Resuscitation Council – assegnati a Federico Semeraro (a destra nella foto) e Andrea Scapigliati, Presidente e Vice presidente di IRC, che si uniscono a quello già assegnato nel 2014 a Giuseppe Ristagno, Coordinatore del Comitato Scientifico IRC, facendo così salire a 3 il numero di FERC presenti del Direttivo IRC.
ERC – European Resuscitation Council – Associazione europea dedicata alla formazione sulla rianimazione cardiopolmonare intra ed extra ospedaliera, di cui IRC rappresenta l’unico referente in Italia, ha introdotto nel 2009 il titolo FERC per riconoscere e premiare i membri che più hanno dimostrato di sostenere la medicina di rianimazione attraverso la pratica, la ricerca, l’istruzione o la cura dei pazienti. Coloro i quali ricevono il prestigioso riconoscimento vengono riconosciuti come figure esperte all’interno di ERC, con la missione di favorire la più alta qualità della ricerca in Europa attraverso finanziamenti competitivi e di sostenere la ricerca di frontiera avviata su tutti i campi, sulla base dell'eccellenza scientifica.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.