Famiglia
Presentato in Assolombarda il Progetto Sistema, impresa e Cultura
Mira a intensificare i rapporti di scambio e cooperazione tra imprese, istituzioni e società civile
Presentato oggi a Milano, presso la sede di Assolombarda, il ?Sistema Impresa e Cultura?, il primo polo integrato di informazione, ricerca e relazione dedicato alle aziende che investono in cultura allo scopo di intensificare i rapporti di collaborazione tra imprese, istituzioni e società civile.
Il ?Sistema? si articola su tre assi portanti: il premio ?Impresa e Cultura?, spazio di riconoscimento e di identità per le imprese, soprattutto piccole e medie, che investendo in cultura contribuiscono allo sviluppo economico e sociale del Paese; l??Osservatorio Impresa e Cultura?, centro di documentazione e ricerca finalizzato a prendere le misure di un fenomeno economico di grande interesse ma ancora sfuocato nella sua reale dimensione quantitativa. L?obiettivo è dare alle imprese le informazioni e le analisi utili per un investimento in cultura efficace, visibile e redditizio; il ?Forum Impresa e Cultura?, luogo di relazione: occasioni periodiche di incontro e di dialogo tra imprese, operatori della cultura e istituzioni.
Sempre oggi, inoltre, è stato presentato anche il bando di concorso del ?Premio Impresa e Cultura?, che vuole mettere in luce le imprese, soprattutto piccole e medie, che scelgono di intervenire con continuità e creatività nel campo della cultura. Il termine ultimo per candidarsi, il 20 settembre 2002.
Per informazioni: www.bondardo.com
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.