Politica
Premio Lorenzo Natali 2010
Premio Natali ricompensa i giornalisti che contribuiscono a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche dello sviluppo, della democrazia e dei diritti umani
In occasione della giornata mondiale della libertà di stampa, oggi la Commissione europea ha lanciato il Premio Lorenzo Natali 2010. Organizzato insieme a Reporter senza frontiere e all’Associazione mondiale della stampa, il Premio Natali ricompensa ogni anno dal 1992 i giornalisti che contribuiscono a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche dello sviluppo, della democrazia e dei diritti umani.
“Molti esercitano la loro professione in condizioni spesso difficili, ma il loro lavoro di messa in evidenza della realtà concreta è indispensabile per sensibilizzare i nostri cittadini all’importanza della politica di sviluppo. È per questo che vogliamo aiutarli a proseguire la loro missione d’informazione”, ha indicato in un comunicato il commissario Ue per lo sviluppo, Andris Piebalgs.
Il Premio Lorenzo Natali, dal nome dell’ex vicepresidente della Commissione europea, è aperto ai giornalisti delle reti televisive o radiofoniche e della stampa scritta e in rete. Nel 2009, vi hanno partecipato più di 1.000 giornalisti originari di 130 paesi.
I giornalisti che vogliono presentare la loro candidatura per l’edizione 2010 hanno tempo fino al 31 agosto per farlo sul sito www.prixnatali2010.eu.
Una giuria indipendente che valuta la qualità dei servizi o degli articoli in lizza selezionerà i vincitori per categorie (dodici premi regionali, un premio speciale radiofonico, un premio speciale televisivo e il Gran premio). La cerimonia di consegna dei premi avrà luogo a Bruxelles, in dicembre, alla presenza del commissario Piebalgs.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.