Formazione
Premio Fivol, 41mila euro alla solidariet
La Fondazione Italiana per il Volontariato assegna nove premi per la cultura della solidariet
di Luca Fiore
Un premio di 41 mila euro che la Fondazione Italiana per il Volontariato, con il contributo di Telecom Italia e dell’Unione Europea, darà come riconoscimento alla cultura della gratuità di cui è portatore il volontariato. Nove premi saranno assegnati quest’anno e non hanno solo un valore economico. I riconoscimenti infatti sono investiti di un grande valore sibolico perché l’iniziativa è dedicata a Luciano Tavazza – compianto presidente della Fondazione scomparso nel 2000 – che negli ultimi 30 anni è stato un punto di riferimento per tutto il volontariato italiano. Per rendere omaggio a tutti i volontari che hanno portato il loro prezioso aiuto al quartiere colpito dalla tragedia di Via Ventotene a Roma,la premiazione avverrà, il 4 aprile prossimo, nella sede della Parrocchia SS.MO Redentore a Roma. Oltre a Carlo Santini (Presidente della Fondazione Italiana per il Volontariato) e Giulio Theodoli (Vicepresidente della Fondazione Italiana per il Volontariato) alla cerimonia parteciperanno Grazia Sestini (Sottosegretario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con delega all’associazionismo e al volontariato) e Walter Veltroni (Sindaco di Roma). Saranno inoltre presenti Padre Sandro Gazzola (Parroco della Parrocchia SS.MO Redentore); Padre Gaetano Saracino (Viceparroco della Parrocchia SS.MO Redentore) e Nilla Manzi Tavazza.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.