Economia
Prato, 15/12, la cooperazione pratese a vent’anni dalla 381/1991
La cooperazione sociale: una scommessa vinta o una sfida per il futuro? A vent’anni dalla legge 381/1991 Astir si interroga
Giovedì 15/12, ore 12.30 – 18.30 – Wall Art Hotel – Viale della Repubblica 6 – Prato
La cooperazione sociale compie venti anni. Venti anni in cui le cooperative sociali sono diventate luoghi di condivisione dei bisogni e di costruzione della società.
Ma oggi la cooperazione sociale è un modello ancora valido e riconosciuto, capace di promuovere il benessere della persona e della comunità locale? Che tipo di contributo può dare alla società e all’economia di un Paese?
Astir, consorzio di cooperative sociali di Prato socio di Idee in Rete vuol aprire un dibattito su questi temi chiedendo una riflessione in merito a tutti coloro che in questi anni hanno accolto la sfida della cooperazione sociale.
L’iniziativa partirà alle 12.30 con un pranzo in cui sarà possibile iniziare a riflettere in modo conviviale e informale sui temi del convegno.
Nel corso della giornata sarà presentata anche una indagine, curata da Gianfranco Marocchi in collaborazione con Astir, sulla cooperazione sociale pratese.
Nella giornata sono previsti contributi di Felice Scalvini, Gianfranco Marocchi, Loretta Giuntoli, Paolo Maroso e molti altri relatori e ospiti.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.