Legge di bilancio 2025

Povertà, sei proposte coraggiose per sostenere chi ha bisogno

Le ha rilanciate Alleanza contro la povertà, nel corso di un'audizione alle Commissioni riunite bilancio dei due rami del Parlamento. «Siamo allarmati dalla scelta del governo già compiuta di ridurre le risorse destinate al contrasto alla povertà» ha detto il portavoce nazionale, Antonio Russo

di Alessio Nisi

I numeri, certificati dall’Istat, non lasciano troppo margine alla discussione. L’8,4% delle famiglie italiane è in povertà assoluta (2,2 milioni). Gli individui in questa condizione sono il 9,7% (5,7 milioni). Non arretra neanche la povertà relativa, che oggi coinvolge oltre 1 famiglia su 10, ovvero 8,5 milioni di individui.

A lanciare l’allarme, lunedì 4 novembre, è Alleanza contro la povertà, nel corso di un’audizione alle Commissioni riunite bilancio dei due rami del Parlamento.

L’occasione è l’iter di approvazione della Legge di bilancio, partito poche settimane fa. Un provvedimento che dovrebbe dare una risposta significativa ed efficace alla povertà assoluta, che in Italia è diventata strutturale e che vede coinvolte una percentuale di persone e famiglie mai così alta. Eppure, finora non sono previste risorse all’altezza di questa sfida, nel disegno di legge in discussione.

Supportare chiunque in condizione di povertà

«In questo contesto siamo allarmati dalla scelta del governo già compiuta di ridurre le risorse destinate al contrasto alla povertà», ha detto il portavoce nazionale, Antonio Russo.

«L’assegno d’inclusione (Adi), introdotto quest’anno», ha spiegato, «non risponde più al fondamentale principio dell’universalismo selettivo, che caratterizza una misura di reddito minimo. Si tratta invece di una misura categoriale», perché, aggiunge, «riservata alle sole famiglie che includono minori, disabili, anziani. Riteniamo quindi prioritario il ripristino di una misura universalistica, capace di supportare chiunque si trovi in condizione di povertà».

Sei proposte per contrastare la povertà

Allargare la platea dei beneficiari delle misure di contrasto alla povertà è quindi un obiettivo prioritario, che la legge di Bilancio non può mancare, in un simile contesto. Per questo, l’Alleanza ha rilanciato, proprio in sede di audizione, le principali proposte di modifica delle misure, contenute nel Position paper.

Accoglierle significherebbe, per il bilancio dello Stato, una spesa di circa 1 miliardo di euro. «Un investimento che bisogna avere il coraggio e la determinazione di fare, per il bene del Paese», ha precisato Russo. Queste, in sintesi, le principali proposte:

  • Indicizzazione piena dell’Adi per proteggerne il valore nel tempo rispetto alla crescita dei prezzi, in un contesto internazionale che presenta non pochi rischi di shock inflazionistici.
  • Modifica della scala di equivalenza dell’Isee, che valorizzi tutti i maggiorenni, così da agevolare il sostegno in particolare alle famiglie con figli.
  • Innalzamento della soglia di accesso alla prestazione per le famiglie in affitto.
  • Ulteriore riduzione dei limiti di residenza in favore delle famiglie straniere.
  • Possibilità di cumulare ameno parzialmente il beneficio almeno in parte con il reddito da lavoro (o l’estensione della franchigia di 3mila euro oggi prevista per i nuovi lavori anche ai lavori in essere).
  • Dotare i servizi sociali dei comuni delle giuste risorse per sostenere i percorsi d’inclusione dei beneficiari, nel rispetto dei livelli essenziali delle prestazioni.

Misura con poche risorse

Alleanza contro la povertà ha ricordato inoltre che il fondo di finanziamento dell’Adi è stato ridotto nel 2024 prima di 200 milioni, poi di ulteriori 100 milioni. «Questo sembra mostrare da un lato che le risorse stanziate non verranno utilizzate appieno perché il ‘tiraggio’ della nuova misura è al di sotto di quanto previsto, dall’altro che le risorse risparmiate non verranno usate a rafforzamento della misura stessa, ovvero avranno un impiego diverso da quello di contrasto diretto della povertà», ha sottolineato Russo.

Preoccupanti infatti i dati dell’Osservatorio Inps sull’impatto dell’Adi nel primo trimestre: «Se prendiamo coloro che hanno ricevuto almeno una mensilità del beneficio (695.127 nuclei) e li paragoniamo con coloro che avevano ricevuto almeno una mensilità del Reddito di cittadinanza nel medesimo periodo del 2023 (1.324.104 nuclei), vediamo che sono poco più della metà (52,5%)», ha fatto notare sempre Russo. 

Le altre misure

«Nel ddl in oggetto», ha rimarcato, «non sembra vi sia l’intenzione di sostenere direttamente le famiglie in povertà neppure con altre misure. Ricordiamo che nel 2024, il minore investimento sul contrasto alla povertà assoluta è stato misurato nell’ordine dell’1,7 miliardi. Nel triennio, a regime nel triennio, il minore investimento sarà di 3-4 miliardi di euro. Fa eccezione la conferma del finanziamento della carta “Dedicata a te”, riservata a famiglie con figli con Isee inferiore a 15mila euro. Si tratta però chiaramente di un sussidio di ultima istanza e temporaneo, non certo di una misura strutturale, che forse sarebbe meglio incardinare nel ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, piuttosto che in quello dell’Agricoltura».

Il nuovo bonus alla nascita. Alleanza contro la povertà è critica anche verso il nuovo bonus alla nascita. «Sarebbe stato possibile aiutare le famiglie povere con minori destinando parte delle risorse a sostegno della famiglia al potenziamento dell’Assegno unico e universale (Auu)», si spiega, «si è invece preferito veicolarle in favore di un nuovo bonus alla nascita, di importo indipendente alla condizione economica (escludendo coloro che superano i 40mila euro di Isee) e usufruibile solo per i neonati. Una misura dunque improntata esclusivamente alla natalità».

«A partire da questo quadro di riferimento», ha precisato Russo, «proveremo a fornire degli emendamenti al disegno di Legge di bilancio, confermando, come sempre, la disponibilità dell’Alleanza nazionale contro la povertà a offrire al parlamento e al governo un contributo per una riforma strutturale che contrasti la crescita della povertà assoluta e relativa nel nostro Paese».

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.