La Corte di Cassazione, con sentenza n. 24589 del 21 novembre 2009, ha stabilito che può essere adottabile il figlio di una coppia povera che continua a fare figli nonostante le avverse condizioni logistiche ed economiche.
Il caso specifico riguarda una coppia emiliana, che «vive di stenti e in precarie condizioni igienico sanitarie» ma ha avuto ben quattro figli in quattro anni, in quanto in cerca del figlio maschio. Le quattro bambine sono state dichiarate adottabili dal tribunale di Bologna e poi in appello, stante «l’inutilità dei numerosi interventi sociali compiuti» e il fatto che i la coppia «non mostrava alcun segno di responsabilità, continuando a procreare in breve tempo dei figli nonostante la assoluta inadeguatezza e le precarie condizioni logistiche ed economiche». La coppia ha fatto ricorso in Cassazione e ha perso. La Cassazione ha sottolineato come nella sentenza d’appello si evidenziasse la riscontrata inutilità degli interventi sociali messi in atto e come le «continue gravidanze» fossero «giustificate, oltretutto, dal desiderio di avere un figlio maschio».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.