Cultura
“Portuliano” tra Roma e Rio
di Christiana de Caldas Brito, Oèdipus Edizioni, euro 9,50, giudizio ***.
Donne sradicate, migranti per necessità, approdate a una vita che non sentono loro. La complessità di vivere scissa a metà, la mente in Italia, il cuore oltre Atlantico. è un mondo femminile e meticcio quello che esce dalle pagine della scrittrice brasiliana, lo stesso meticciato che ha dato i natali al noto personaggio di Ana de Jesus, il cui monologo, costruito grazie all?abile uso di un italiano stentoreo, è diventato una rappresentazione teatrale di successo. Questo è il personaggio più emblematico della produzione della Brito, che all?uso delle parole dedica un particolare tipo d?amore che sfocia nella musicalità. Anche perché la sua lingua narrativa è quello che lei stessa definisce “portuliano”, mix tra italiano e portoghese.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.