Politica

Ponte stretto: WWF, sospendete la gara

La gara e' azzoppata (sono solo due cordate per un'opera cosi importante) dalle numerose defezioni dei grandi gruppi europei e va sospesa in attesa dell'annullamento, dice l'associazione

di Paul Ricard

La Stretto di Messina SpA e il Governo “si assumono la responsabilita’ di mettere a rischio ingenti fondi pubblici procedendo nella gara del general contractor per la progettazione e la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. La gara e’ azzoppata (come dimostra la presenza di solo due cordate per un’opera cosi importante) dalle numerose defezioni dei grandi gruppi europei e va sospesa in attesa dell’annullamento: il Governo deve chiedere alla Stretto di Messina SpA, societa’ concessionaria interamente partecipata da enti e aziende pubbliche, di non procedere”. A lanciare il duro atto d’accusa e’ il Wwf. Secondo Gaetano Benedetto, della segreteria del WWF Italia, “cio’ avviene in quadro in cui: a) al momento sono a rischio solo fondi pubblici per 2,5 miliardi di euro derivanti dall’aumento di capitale della Stretto di Messina SpA di provenienza Fintecna (societa controllata interamente dal ministero dell’Economia); b) c’e’ il rischio concreto che, nonostante le norme tampone contenute nella Legge Finanziaria 2005, il costo di base dell’opera, rimasto sostanzialmente invariato dal 2001, sia ampiamente sottostimato (si calcolano incrementi tra 1,5 e 3 miliardi di euro); c) il general contractor, per le norme contenute nel decreto attuativo della Legge Obiettivo e secondo il bando di gara, sara’ autorizzato, senza alcun rischio proprio, ad anticipare il finanziamento dell’opera emettendo obbligazioni totalmente garantite dallo Stato per costruire un’infrastruttura che potra’ sub-affidare a terzi senza alcun controllo. Nel caso in cui, poi, si avesse conferma delle difficolta’ tecniche e finanziarie da noi denunciate – conclude il Wwf – si potrebbe verificare l’incresciosa situazione che, a fronte di un eventuale contenzioso, gli unici a guadagnarci sarebbero le societa di progetto dei General Contractor”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.