Cultura
Poesia, unica patria
di Murilo Mendes, Zone Editrice, pp. 214, euro 11, giudizio ****.
Nessun aspetto dell?umano, nemmeno la religiosità, la debolezza della guerra, la bellezza dell?arte o il quotidiano accadere della cronaca, sfuggono al verso. Ipotesi è la prima raccolta scritta da Mendes negli anni 60, nel corso del suo lungo soggiorno – diciotto anni – a Roma. Lontano dal suo Brasile e ormai fagocitato dalla cultura italo-romanesca, Mendes abbandona il portoghese per la lingua italiana, provocando una traslitterazione che renderà ancora più grande e più ?mitica? la sua patria. Ottima l?intera collana Cittadini della Poesia, dedicata a scrittori e poeti migranti, per forza o scelta, per i quali la letteratura diventa l?unica patria possibile.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.