4 episodi
13 febbraio 2023 16:48
Ep.03 - Così il giornalismo sociale imparò a fare lobbying
In questa nuova conversazione con Riccardo Bonacina, registrata il 20 giugno, affrontiamo il tema del grande lavoro di buona lobbing che VITA svolse sin dai primi giorni. Ragionando con i dirigenti del Terzo settore che intorno al giornale si aggregarono, si capì come come ci fosse un grande lavoro da svolgere, nel campo della fiscalità e dei diritti.
31 gennaio 2024 21:46
Ep.2 - Col camper in mezzo agli alluvionati del Piemonte
In questo secondo episodio, Riccardo Bonacina ripercorre i primissimi numeri del giornale. VITA esisteva da poche settimane, ai primi di novembre del 1994, quando una disastrosa alluvione in Piemonte portò morte e distruzione in diverse province. La redazione di VITA noleggiò un camper e si installò in centro ad Alessandria, per raccontare evidentemente, ma anche per fare da raccordo fra i bisogni delle persone e la risposta dei volontari. «Mettevamo in pratica quella che sentivamo essere la missione del giornale», spiega Bonacina in una conversazione che cita diversi altri episodi di quegli inizi in cui l'originalità del racconto del giornale emerge.
(Testimonianze dell'epoca tratta da "La grande alluvione del 1994" di Regione Piemonte)
22 gennaio 2025 38:49
Ep.1 - "L'Espresso del sociale"
L'idea di un giornale del sociale era già accarezzata durante “Il Coraggio di vivere”, la fine della trasmissione e l'uscita da Rai 2 catalizzano il progetto e alimentano l'entusiasmo delle associazioni.
Ascolta questo episodio, disponibile per tutti, su Spotify.
22 gennaio 2025 02:07
Trailer - Da quale vita nasce VITA
“Da quale vita nasce VITA” vuole onorare la memoria di Riccardo Bonacina, fondatore di VITA nell’ottobre del 1994. Questo podcast racconta in maniera divertita, in un dialogo fra amici, la genesi, le suggestioni, gli entusiasmi, le difficoltà di quella start-up editoriale cui fanno da sfondo il carattere, la passione, l’intelligenza di un grande giornalista e di un uomo di qualità.