Non profit
Poche vacanze per gli italiani
Lo afferma il Codacons sulla base di dati Unioncamere
di Redazione
«Secondo l’Osservatorio nazionale del turismo, in base ai dati forniti da Unioncamere, è diminuito del 12,2% il numero degli italiani che questa estate hanno fatto vacanze,
sia in Italia che all’estero.Si tratta di dati che non dicono nulla di nuovo e si limitano a confermare quanto il Codacons sta denunciando da anni, ossia che gli italiani hanno finito i soldi per andare in ferie e quei pochi che ci vanno hanno dovuto o ridurre la durata delle vacanze o scegliere località meno care, o andarci a rate. D’altronde
secondo l’ultimo Rapporto annuale Istat il 38,7% non può permettersi
una settimana di ferie in un anno». È il commento del Codacons ai
dati sul turismo in Italia. «Per quanto riguarda invece il calo dei turisti stranieri, per
il Codacons la spiegazione è semplice: i nostri alberghi sono troppo cari e non hanno lo stesso rapporto qualità prezzo di altri paesi esteri. Gli stranieri venivano in Italia grazie alle continue svalutazioni della lira. Per questo negli anni ’70 eravamo al 1° posto tra le destinazioni del turismo mondiale. Da quando è arrivato l’euro il trend dei turisti stranieri è sistematicamente calato e questo perché le strutture turistiche italiane non hanno saputo rinnovarsi e aumentare la propria competitività né in termini di
qualità nè di prezzi».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.