Non profit
Più dai, Meno Versi. La soddisfazione della Sestini
Il sottosegretario al Welfare Maria Grazia Sestini commenta così. "Un passo importante"
Profonda soddisfazione”. Questo il commento del sottosegretario al Welfare con delega alle Politiche sociali, Grazia Sestini, in merito all’inclusione del bonus fiscale, ossia il ‘piu’ dai e meno versi’, per il non profit, nel provvedimento sulla competitivita’. “Questa e’ una norma – dichiara il sottosegretario al Welfare – che restituisce liberta’ di scelta alla persona. Lo Stato – sottolinea Sestini – applicando correttamente il principio di sussidiarieta’ e intervenendo per la prima volta, non attraverso un finanziamento diretto, ma attraverso una misura fiscale, la deduzione, restituisce alle persone e alle imprese la liberta’ di decidere quanto e a chi donare. È questa – continua il sottosegretario al Welfare – una grande occasione anche per tutto il mondo del non profit che torna ad essere finanziato dal popolo e potra’ cosi’ acquistare in autorevolezza e liberta’. Permettendo le deduzioni fiscali in questo ambito – conclude Sestini – lo Stato riconosce che le somme versate alle Onlus sono un vero e proprio investimento in ricchezza e benessere per il Paese e quindi come tale non soggetto a tassazione”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.