Non profit
Personale shopper per anziani cercansi
Al via la campagna di reclutamento volontari per l'iniziativa estiva di aiuto agli anziani dal 2 al 31 agosto
di Redazione
Parte la campagna di recruiting per il pronto intervento estivo di Caritas Ambrosiana. Vuoi diventare un personal shopper? Vieni in Caritas. È questo l’inviato che arriva dall’associazione dei volontari della Caritas milanese. Personal shopper che non accompagneranno qualche vip fra la boutique del quadrilatero della moda. Piuttosto, faranno la spesa per qualche normalissimo anziano nelle botteghe del Giambellino.
Al via quindi in questi giorni la campagna di ricerca per i volontari del pronto intervento estivo, il servizio di consegna pasti a domicilio e assistenza domestica che ogni estate l’Associazione volontari di Caritas Ambrosiana realizza in collaborazione con il Comune. Requisiti indispensabili per i candidati: tempo libero ad agosto e tanta disponibilità. I personal shopper Caritas sono gli angeli custodi dei “reclusi dell’estate”: anziani, disabili, i cosiddetti soggetti deboli, che restano in città anche quando Milano si spopola per le vacanze, i negozi chiudono per ferie, i quartieri diventano un deserto e sbrigare le faccene di tutti i giorni si trasforma in un calvario. I volontari consegnano a domicilio i pasti preparati dalle aziende di ristorazione convenzionate con il Comune di Milano. Ma non solo. Accompagnano gli anziani al supermercato, in posta per il ritiro della pensione, e quando occorre, all’ambulatorio medico. La loro assistenza gentile e quotidiana è preziosissima e consente di prevenire, nel limite del possibile, quelle tragedie della solitudine e dell’indifferenza che spesso popolano le cronache agostane dei giornali.
In particolare quest’anno i personal shopper Caritas saranno impegnati nel quartiere del Giambellino, dal 2 al 31 agosto. L’impegno richiesto a quanti vorranno aderire all’iniziativa è di qualche ora al giorno nella fascia oraria compresa tra le 11 e le 13.
Chi vuole partecipare può telefonare da lunedì a venerdì alla segreteria dell’Associazione Volontari di Caritas Ambrosiana ai seguenti numeri: dalle ore 9 alle 13 tel. 02.58391386; dalle ore 14 alle 18 tel. 02.58325289.
Lo scorso anno nel quartiere di Baggio sono intervenuti 39 volontari. 850 i pasti consegnati, 17 gli anziani seguiti (14 donne e 3 uomini di età compresa tra i 56 e i 98 anni), anche con il servizio di accompagnamento, 2 le persone ricoverate grazie alle segnalazioni della squadra del pronto intervento estivo.
Ulteriori informazioni sul sito: www.caritas.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.