Volontariato
Perché la legge 40 assicura dei diritti anche al concepito?
Terzo quesito,scheda grigia abrogando il primo comma dellarticolo1,cancella la norma della legge che equipara i diritti del concepito a quelli dei genitori.
Perché dal punto di vista biologico e termodinamico fin dal momento in cui lo spermatozoo ?buca? la membrana dell?ovocita siamo di fronte a una nuova entità. L?entrata dello spermatozoo crea infatti una reazione elettrica sulla superficie dell?ovocita che rifiuta tutti gli altri spermatozoi.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.