Non profit
Per universitari, ma non solo.La Mutua studentesca è on line
Un sito davvero settembrino, dedicato a tutti coloro per cui è arrivato il momento di rimettersi a studiare.
di Redazione
Un sito davvero settembrino, dedicato a tutti coloro per cui è arrivato il momento di rimettersi a studiare. Il contenitore Studenti.it, autodefinitosi il più grande sito studentesco autogestito italiano all’indirizzo:
www.studenti.it vuole proporsi come uno strumento utile e dilettevole per tutte le fasce d’età e classe scolastica, dando vita a una comunità virtuale dal nome “Mutua studentesca” (dove è anche possibile ottenere un account gratuito di posta elettronica).
I link caldi di questo periodo sono ovviamente dedicati alle università, perché, per chi non avesse già provveduto, è davvero arrivato il momento di scegliere la facoltà cui iscriversi. Un compito che viene reso più semplice dalla sezione del sito chiamata OrientaMente che, oltre a un ricco database dove cercare leggi, borse di studio, ma anche gli indirizzi dei corsi di laurea brevi, è possibile intraprendere una ricerca guidata del corso di laurea più adatto alle proprie esigenze. Trovato l’ateneo dei sogni, si verrà quindi informati su tutte le modalità, i costi e i tempi di immatricolazione, con rimandi diretti ai siti Internet delle università italiane e straniere. Un interessante servizio per universitari è quello dedicato alla ricerca della casa, per cui il colorato sito propone una soluzione davvero originale: condividere l’appartamento con un anziano solo, rendendosi utili in casa in cambio di un affitto davvero minimo.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.