Non profit

Per una solidarietà consapevole

di Redazione

È un’esperienza intensa quella a cui va incontro chi partecipa al campo di solidarietà Walking Africa: si tratta di due settimane di immersione nelle tematiche del continente africano, tra condivisione, conoscenza e riflessione sui modelli di società presenti laggiù e quelli del mondo occidentale. La sede dove ha luogo l’iniziativa è la Fraternità missionaria Muungano a Vicomero, nel Parmense, e l’ente organizzatore è l’associazione Chiama l’Africa onlus.
La particolarità di Walking Africa è che ogni giorno è diverso dall’altro: si alternano infatti momenti di discussione alla presenza di missionari saveriani, giornalisti africanisti (come Pier Maria Mazzola di Nigrizia) e politici (il parlamentare europeo Niccolo Rinaldi) a vere e proprie esperienze di lavoro volontario, tra cui il recupero di materiale di scarto da destinare al riciclaggio e al riuso, l’allestimento di una mostra a tema a Fidenza il 30 agosto e la produzione di un cortometraggio sui contenuti del campo. Il 4 settembre a Parma, in un incontro aperto anche al pubblico, si parla di tratta di donne con la scrittice nigeriana Isoke Aikpitanyi. Per partecipare al campo bisogna pre-iscriversi inviando i propri dati anagrafici all’associazione, assieme al versamento di un contributo di 30 euro per vitto e alloggio (20 euro se si rimane una settimana anziché due).
23 agosto-6 settembre, Vicomero (PR), 065414894 – info@chiamafrica.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.