“Il pane spezzato, è più buono dell’aragosta”. Con questa piccola provocazione Caritas Ambrosiana lancia per le feste natalizie una nuova iniziativa di condivisione. L’appello dell’organismo diocesano è rivolto ai milanesi e agli abitanti della diocesi ambrosiana affinché nei prossimi giorni di festa aprano le porte di casa e condividano pranzi e cene, più o meno ricche e raffinate, con chi si trova in difficoltà. Sono graditi inviti a tavola per Natale, Capodanno e l’Epifania, ma sono ben accetti anche per i giorni che coprono l’intero periodo di festa.
Saranno gli operatori di Caritas Ambrosiana a girare l’offerta alle persone che usufruiscono dei servizi di assistenza e a comunicare il nome dell’invitato a chi avrà aderito all’iniziativa. I cittadini che intendono partecipare a “Il pane spezzato” devono dare la propria disponibilità, telefonando al servizio Siloe di Caritas Ambrosiana al numero 02.58431212 da lunedì a venerdì in orari di ufficio. L’iniziativa anticipa la proposta che Caritas porterà ad Expo 2015 “Dividere per moltiplicare”: un programma di eventi e un percorso esperienziale incentrato sulla condivisione che si potrà vivere all’interno del padiglione costruito nel sito espositivo.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it