Welfare
Pechino2008: vietato andare sull’Everest
Kathmandu ha proibito il raggiungimento della vetta dell'Everest prima del 10 maggio, per impedire ogni manifestazione filo tibetana.
di Redazione
Le autorita’ nepalesi hanno proibito ad uno scalatore americano di raggiungere la cima dell’Everest dopo averlo trovato in possesso di una bandiera con la scritta “free Tibet”, riferisce un quotidiano locale. Si tratta della prima azione delle autorita’ di Kathmandu da quando sono state annunciate misure di sicurezza per impedire manifestazioni filo tibetane sulla vetta piu’ alta del mondo in vista del passaggio della fiaccola Olimpica dei Giochi di Pechino.
Allo scalatore, di cui non e’ stato diffuso il nome, e’ stato chiesto di tornare a Kathmandu dopo che il personale di sicurezza nepalese ha scoperto la bandiera nei suoi bagagli, durante un controllo al suo campo base, scrive il quotidiano locale Kantipur.
L’americano faceva parte della Eco-Everest Expedition 2008, che ha progettato la scalata per sottolineare l’effetto del riscaldamento globale sui ghiacciai e denunciare la spazzatura lasciata sulle cime da altre spedizioni. Il governo nepalese ha recentemente annunciato il dispiegamento di due dozzine di soldati e poliziotti al Campo 2 del Monte Everest, ad un’altezza di 6500 metri sopra il livello del mare. Kathmandu ha anche proibito il raggiungimento della vetta dell’Everest prima del 10 maggio, per impedire ogni manifestazione filo tibetana in occasione del passaggio della fiaccola.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.