Non profit
Pavia: dilagano le newslot e cresce la dipendenza
Questa la fotografia scattata dal Report Gioco D'Azzardo redatto dal Movimento No Slot e anticipato a Vita.it
158 gestori commerciali in tutta Pavia proprietari di 576 newslot e 66 videolottery. Questo è il paniere su cui si è basato il Report Gioco d'Azzardo che ha condotto Movimento No Slot reso noto in queste ore. Agli esercenti è stato somministrato un questionario che mirava a far luce su frequenza e caratteristiche della clientela dedita alle macchinette.
Secondo il rapporto (non ha risposto il 16% del campione) i locali più frequentati dai giocatori sono di gran lunga i bar (61%) e a farla da padroni sono slot (65%) e Gratta&vinci (30%) mentre il lotto (5%) è snobbato dai più.
Per il 51% degli intervistati non sembra esserci un giorno della settimana o un momento specifico della giornata in cui questi locali sono più affollati. Anche il genere dei giocatori è trasversale. Nel 29% dei casi la clientela dei locali è indifferentemente maschile e femminile, per il 25% prevalentemente maschile e per il 9% femminile.
Il 39% dei giocatori si intrattiene per un tempo medio che va dai 15 ai 30 minuti, mentre tra i 5 e i 10 minuti la percentuale è del 31. Molto preoccupante è una consistente fetta (27%) di abitué dell'azzardo che passa addirittura dai 30 ai 60 minuti davanti alle macchinette.
Un altro dato che desta preoccupazione riguarda la richiesta di prestiti economici. I gestori hanno sottolineato come sia addirittura il 33% dei giocatori ad aver chiesto soldi in prestito.
A questo si deve aggiungere che il 21% dei clienti sembra avere difficoltà a smettere di giocare e che il 17% viene definito dai gestori “cliente problematico”. La dipendenza da azzardo cioè sembra in continuo aumento.
Il report ha anche chiesto ai gestori se fossero disposti a rinunciare ai giochi d'azzardo. Le risposte non sono molto rincuoranti, infatti solo il 12% è a conoscenza di questa possibilità, e solo un terzo sarebbe disposto a toglierle a seguito di incentivi.
In allegato il Report in versione integrale
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.