Santa Maria a Monte è un caratteristico borgo posto sulla sommità di una collina dalla quale lo sguardo spazia tutt’intorno. Un documento del 776 cita per la prima volta il luogo indicato “ad Montem” e nel 787 è attestata l’esistenza della chiesa di Santa Maria sulla collina. Santa Maria a Monte fu il primo castello del Valdarno, documentato fin dal 906, come feudo dei vescovi di Lucca. Da vedere la casa dove la famiglia Carducci visse dal 1856 al 1859, mentre il figlio maggiore Giosuè deteneva la cattedra di professore presso il liceo di S. Miniato. Attualmente la casa è sede del “Museo Casa Carducci” e del Punto Turistico del Comune. La ricorrenza più sentita è la festa patronale in onore della Beata Diana Giuntini. Il culmine delle manifestazioni si ha il lunedì di Pasqua con la suggestiva Processione delle Paniere.
SAPORI: Il prodotto tipico per eccellenza di Santa Maria a Monte è sicuramente la patata. Ogni anno, intorno alla metà di agosto, si tiene la Sagra della Patata Fritta. Qui trova ampio spazio anche la coltivazione degli ortaggi in pianura e di ulivi in collina.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.