Economia

Parte Talea, il corso di altissima specializzazione

Lo lancia la Fondazione Etnoland

di Redazione

Parte il corso di alta formazione per giovani immigrati di seconda generazione. Si chiama TALEA – G2 LEADERSHIP SUMMER SCHOOL e si svolgerà presso l’Eremo di Camaldoli (AR), dal 3 al 13 giugno 2010. Dieci giorni di full-immersion, riservati a dottorandi con il massimo dei voti, giovani talenti in cammino su percorsi di eccellenza e giovani imprenditori iscritti agli albi. È previsto un numero massimo di 25 partecipanti, tutti borsisti.

TALEA nasce come iniziativa della FONDAZIONE ETHNOLAND e il suo ideatore, Otto Bitjoka, ha inteso promuovere una sfida che è già un oltre rispetto al solito concetto di integrazione: dare vita ad un progetto formativo in grado di far germogliare i talenti e le peculiarità dei nuovi italiani. «Sono convinto che la dimensione multiculturale non possa che diventare un moltiplicatore di energie, una leva competitiva potentissima, in grado di dare nuova linfa al Sistema Paese. Chi viene da lontano è ricco di originalità, esperienze, cultura e abitudini sociali diverse, che costituiscono un patrimonio incredibile, in attesa soltanto di essere espresso e tradursi in consapevolezza di sè e competenze. A Camaldoli, luogo simbolo di cultura e di speranza di cambiamento, getteremo le basi della leadership del futuro: per creare oggi, la classe dirigente di domani. Insomma, un capitale che ha il volto dell’umano».

Per maggiori informazioni e per scaricare il modulo di iscrizione (da inviare entro il 15 aprile): http://talea.cisiamo.eu

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.