Volontariato

Parte la Campagna Accessibilità Biblioteche in rete

E' stata lanciata dalla Biblioteca nazionale Marciana di Venezia, perché il servizio bibliotecario italiano aggiorni il proprio sistema informatico

di Redazione

In vista del 2003, che sarà l’anno europeo delle persone disabili, la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia ha lanciato il Progetto CABI, Campagna per l’Accessibilità delle Biblioteche in rete, una campagna rivolta alle biblioteche, ma anche a tutta la Pubblica Amministrazione.

Lo scopo della Campagna è quello di sensibilizzare il settore riguardo l’accessibilità dei siti web alle persone disabili e a tutti coloro che non sono in possesso di “macchine” potenti, cercando nel contempo di fornire indicazioni, strumenti e suggerimenti tecnici per arrivare più vicini alla popolazione più debole.

Nel sito della Biblioteca c’è una sezione dedicata (http://marciana.venezia.sbn.it/CABI/) dove si può trovare l’elenco delle biblioteche, enti e siti che aderiscono alla Campagna e le normative sull’accessibilità. La presentazione del progetto sarà a Venezia venerdì 29 novembre 2002 alle ore 17, presso il Salone dei beni e delle attività culturali “Bbcc Expo 2002”, Marittima, Terminal passeggeri, Sala “C”.

marciana.venezia.sbn.it/CABI/

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.