Partirà il 26 gennaio su La7 un reality show sulle adozioni internazionali, dal titolo «Mamma ho preso l’aereo». Saranno coinvolte alcune coppie italiane che stanno vivendo l’avventura dell’adozione: le loro storie, riprese a diversi step del lungo iter, restituiranno come in un caleidoscopio un’immagine reale di cosa è l’adozione internazionale.
Il reality ha già suscitato polemiche, a cominciare dal fatto che i vertici della Cai non avrebbero discusso con la commissione l’opportunità di tale trasmissione. D’altra parte, però, il fatto che un ente storico come il Cifa sia coinvolto, è per molti altri garanzia di una corretta rappresentazione. Anche perché, commenta Marco Griffini, presidente di AiBi, «oggi l’adozione internazionale è circondata di pregiudizi negativi. Ben venga uno sguardo positivo che avvicini le persone».
Cinque i paesi che faranno da setting per le diverse storie: Perù, Vietnam, Brasile, Filippine, Ucraina.
Aggiornamento al 15 gennaio: la docufiction è stata rinviata, partirà l’11 febbraio su La7.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.